top of page

Buon SOCIAL non mente

  • MMB
  • 4 mag 2021
  • Tempo di lettura: 2 min


Vuoi anche tu verificare che il tuo partner, nella vita o sul lavoro, sia realmente fedele e stia mantenendo le promesse fatte?

Sì, perché del matrimonio non vorremo ricordarci solo il ricevimento o il brindisi, vero?

Ci siamo scambiati delle promesse e adesso bisogno mantenerle, perché la fedeltà è un requisito richiesto dalla legge, precisamente dall’articolo 143 del Codice Civile che, guarda un po’, nell’elencare i doveri coniugali, mette la fedeltà in pole position!


Ma quali possono essere i "segnali" che qualcosa non quadra, che il partner sta prendendo un’altra strada?

Alcuni sono arcinoti, tramandati, oltre ad essere stati, ed essere ancora, leit motiv di molta produzione letteraria e cinematografica.

Il problema, però, sta nel fatto che la legge italiana è molto chiara in materia e la giurisprudenza, ossia la produzione dei giudici, ci fornisce delle indicazioni altrettanto chiare, che possono fare da riferimento.


Un esempio?

Eccolo qua: prendiamo l' Ordinanza 1276/2015 del Tribunale di Palmi. Nell’ attribuire la responsabilità per la fine del matrimonio al coniuge, ha individuato, sulla base degli elementi raccolti dall’altro coniuge, questi presupposti per decidere che il patto di fedeltà fosse stato violato:

1. disinteresse progressivamente manifestato nei confronti dell’altro coniuge;

2. utilizzo eccessivo del cellulare, anche in luoghi appartati;

3. assenze da casa anche in ore notturne, giustificate dal fatto di doversi recare presso la propria attività professionale;

4. la descrizione sul proprio profilo Facebook come ‘single’

5. l’acquisto di regali non destinati ai membri della famiglia


Dicevamo che letteratura (recente) e cinematografia descrivono spesso queste situazioni, ricordandoci anche che, al momento della separazione, entra in gioco anche il… PATRIMONIO.

Eh sì, perché poi ci si spartisce anche quello, ed è qui, oltre alle disposizioni sui figli, che nascono altri grandissimi casini.

Vai a dimostrare tutto, raccogli gli indizi, verifica, corrigli dietro. E intanto continua a fare il tuo lavoro, sii discreto/a per non farti notare, contieni i danni…


Ti do una notizia: NON SEI SOLO!

No, oggi è disponibile per te il PRIMO servizio in Italia per la verifica dell'infedeltà, non importa a che punto siamo: FIDELITY-CHECK!

Ti diamo ciò che serve e che, in questi casi, VALE: conoscenza, esperienza (non si inventa, si costruisce), tecnologia, discrezione e altre TRE cose che non troverai altrove:

· VALUTAZIONE GRATUITA

· COSTI CERTI

· RISULTATI DOCUMENTATI al 100%

Ma attenzione, FIDELITY-CHECK lo offre SOLO Investigazioni Discovery.

Dove ci trovi?

Clicca qui:

Mobile: +39 3927474227


Carpe Diem!



 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

+39 3927474227

  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di DISCOVERY Investigazioni e Sicurezza. Creato con Wix.com

bottom of page